Industrial Decarbonization Pact: un’alleanza per la piena decarbonizzazione dei settori hard to abate

By  Pietro Romanin Marco Moretti Ferrante Benvenuti Giovanni Grossi Andrea Siri Laura Villani, and  Marco Tonegutti
Article

La decarbonizzazione per l'industria è la sfida per creare un nuovo paradigma di innovazione che farà la differenza tra chi rimarrà attore protagonista e chi rischia di scomparire. Per alcuni settori (Chimica, Cemento, Acciaio a Ciclo Integrato, Acciaio da forno Elettrico, Carta, Ceramica, Vetro e Fonderie) storicamente definiti "Hard to Abate" la sfida della riduzione delle emissioni è ancora più costosa e complessa. Per alcuni settori i costi sono enormi considerato anche l'equivalente prezzo della C02, e in ogni caso alcune tecnologie potrebbero non essere ancora mature o semplici da implementare nei processi core delle fabbriche. Per fronteggiare tale complessità, questi settori, per loro natura "Hard to Abate", rappresentano la soluzione e non il problema alla transizione in senso verde e circolare dell'economia. Per questo intendono assumere il ruolo di leader nel processo di decarbonizzazione, creando valore per le industrie e fornendo un contributo essenziale alla società. Le associazioni hanno dato dunque vita ad IDP (lndustrial Decarbonization Pact) per promuovere iniziative strategiche in questo ambito: lo studio in questione nasce come prima iniziativa di IDP in collaborazione con BCG per dare un contorno chiaro e "fact based" al percorso di decarbonizzazione identificando leve e requisiti per raggiungere l'obiettivo "Net Zero".

Scarica il Working Paper